

Mission
Vision
Valori
Qualità
Let’s Speak opera con Onestà commerciale consigliando e indirizzando gli studenti in modo mirato per il raggiungimento del risultato finale.
La Flessibilità nei pagamenti e negli orari delle lezioni sono parte integrante del servizio.
Il materiale di consumo della scuola è a basso impatto ambientale perché per noi è fondamentale contribuire alla Sostenibilità del pianeta.
Let’s Speak s’impegna a soddisfare il bisogno umano di contatti e relazioni sociali, colmando il divario linguistico, aiutando ad abbattere le barriere interculturali creando un collegamento tra le persone. Forma i futuri professionisti e fornisce uno strumento aggiuntivo a chi è già in carriera.
“Per ogni nuovo idioma a cui ci si avvicina nasce una grande opportunità.”
-
Accessibilità;
-
Rispetto;
-
Dedizione;
-
Cortesia;
-
Onestà;
-
Flessibilità
-
Sostenibilità
Siamo una scuola in fase di certificazione EduQua e i nostri insegnanti sono educatori per adulti certificati FSEA. Valutiamo la qualità delle lezioni ricevendo un feedback dai nostri studenti alla fine di ogni corso. Eseguiamo regolarmente valutazioni peer-to-peer.
Abbiamo l'obiettivo di mettere a proprio agio gli studenti con una didattica accessibile ed efficace, al fine del raggiungimento dello scopo, nel pieno rispetto delle differenze culturali, dedicandosi completamente ai discenti con dedizione e cortesia.
Team

Dominique La Montagna
Responsabile della didattica e formatrice.
Nata in Inghilterra e cresciuta in Svizzera, le lingue straniere hanno sempre fatto parte del mio percorso personale. Dopo aver studiato tedesco, inglese e arabo nelle università di Torino e Damasco, ho lavorato in diversi settori prima di trasformare la mia passione per l’insegnamento nella mia professione. Nel mio tempo libero amo fare arrampicata, yoga e girare in moto, come anche suonare il pianoforte e scrivere romanzi.

Carmine La Montagna
Amministrazione
Di origine campano, dopo la maturità ho intrapreso la carriera militare. Dopo la formazione presso la scuola di reclutamento, ho ricoperto prevalentemente l’incarico di furiere, servizio amministrativo e questo mi ha permesso di acquisire diverse competenze in ambito gestionale. Negli anni ho anche partecipato a diverse missioni internazionali. Dal 2011 sono sposato con Dominique e dal 2014 vivo stabilmente in Ticino. Ho svolto un corso come assistente del personale e frequentato per 2 anni la Supsi. Ho avuto una piccola parentesi come broker. Dal 2020 seguo la parte amministrativa della scuola di lingue. Le mie passioni sono le arti marziali che pratico da sempre, la cucina, i volatili, le orchidee e gli anime.

Lucia Tenaglia
Formatrice di inglese, tedesco e italiano.
Eh sì, ho un debole per le lingue! Ciao sono Lucia, sono cresciuta bilingue, italiano e svizzero tedesco e grazie al lavoro nel settore turistico ho vissuto a La Gomera (isole Canarie) ed Edimburgo (Scozia). Dopo essere rientrata in Ticino, ho conseguito il diploma d'insegnamento CELTA e intrapreso la formazione di formatrice di adulti FSEA. Ogni lingua apre un mondo nuovo, affascinante e vibrante di nuovi colori, culture, persone, tradizioni e musica. Nel tempo libero mi piace viaggiare, leggere, imparare nuove lingue. Suono il flauto di pan.

Claudio Scotoni
Formatore di inglese, tedesco e italiano
Sono cresciuto in Ticino e ho vissuto in Germania per diversi anni. Oltre all'insegnamento, mi dedico principalmente alla pittura.
Lavoro come insegnante di tedesco e italiano alla Let’s Speak dal 2023

Céliane Maissen
Formatrice di francese e italiano, traduttrice.
Insegnante diplomata di scuola elementare, di madre lingua francese e italiano a livello C2.
Sono creativa, empatica e vi aiuterò efficacemente a raggiungere i vostri obbiettivi, grazie ad un’esperienza decennale quale docente in corsi privati. Il mio scopo è di mantenere sempre alta la motivazione degli allievi con dei percorsi personalizzati e un’attenzione particolare alla cultura attorno alla lingua.

Sara Perboni
Consulente per i soggiorni studio & esaminatrice esami FIDE
Mi sono laureata in linguistica presso l'università di Bologna e ho coltivato la mia passione per le lingue attraverso esperienze accademiche e lavorative in diversi Paesi. Mi sono poi specializzata nel campo della formazione per adulti a cui insegno inglese e italiano. Trapiantata in Ticino per amore, vivo qui da cinque anni con la mia famiglia e un paio di gatti. Mi piace il cinema, specialmente il genere fantascientifico e, da quando ho un giardino, mi diverto a coltivare un piccolo orto.

Gladys Margarita Majano Trejo
Formatrice di spagnolo e inglese
Sono nata e cresciuta in El Salvador, ma ho vissuto metà della mia vita negli Stati Uniti e in Svizzera. Capire come funzionano le lingue è sempre stata la mia passione; per questo ho studiato inglese, spagnolo e francese all'Università di Losanna. Ho iniziato a insegnare a vent'anni e da allora aiutare gli studenti a usare una nuova lingua e a scoprire una nuova cultura è stata una gioia.
Nel tempo libero mi piace imparare le lingue; oltre all'inglese e al francese, ho studiato il tedesco, il giapponese e attualmente sto imparando l'italiano.

Livia Somkuti
Formatrice di inglese
Sono nata e cresciuta nei dintorni di Philadelphia, in Pennsylvania (USA), in una famiglia ungherese. Mi sono laureata con un Bachelor in musica (Opera) e studi italiani all’Università Bucknell nell 2018 e sto attualmente concludendo un master in Management all’USI di Lugano. Il mio amore e la passione per le lingue derivano dal cantare opere liriche come anche l’abilità di connettermi e comunicare con le persone in diverse parti del mondo. Sono cresciuta parlando inglese e ungherese, ho imparato l’italiano al college e ora sto studiano francese e tedesco.
Tra il 2018 e 2019 ho passato un anno come insegnante madrelingua di inglese in una scuola superiore di Legnano in Italia. Per me è una gioia e un privilegio poter aiutare gli altri a scoprire e imparare la lingua inglese. Non vedo l’ora di accompagnarvi nel vostro viaggio di scoperta della lingua inglese!

Eleonora Brunner
Formatrice di italiano e tedesco. Traduttrice giuridica.
Sono cresciuta a Losone in un contesto bilingue (tedesco e italiano) e, dopo aver conseguito la maturità di indirizzo classico (greco e latino) al Liceo di Locarno, mi sono trasferita per sei anni a Zurigo dove ho intrapreso i miei studi di legge in tedesco all’Università di Zurigo ottenendo il master in diritto. Rientrata in Ticino, nel Locarnese, lavoro da oltre un decennio come traduttrice giuridica, un campo in cui la lingua e il diritto s’intrecciano. Da alcuni anni, inoltre, impartisco lezioni private di tedesco e italiano e grazie alla collaborazione con Let’ Speak ho potuto cogliere l’occasione di approfondire l’attività di insegnamento delle lingue. Per me avvicinarsi alla conoscenza di una lingua significa saperne apprezzare con umiltà e sensibilità le sfumature stilistiche e lessicali e acquisire le competenze necessarie per superare le barriere culturali e umane. Le mie lezioni saranno focalizzate sulle esigenze e le capacità individuali dell’allievo che con il mio supporto potrà ottenere ed eventualmente approfondire, a seconda del livello che vorrà raggiungere, gli strumenti che gli consentiranno di muoversi con maggiore sicurezza e apertura in un nuovo ambiente linguistico ed essere così in grado di interagire con gli altri..
Sono un’appassionata ascoltatrice di musica classica e di tanto in tanto mi diverto a esercitarmi sul mio flauto traverso, una grande “gioia” per le orecchie della mia cagnolina, fedele compagna di lunghe passeggiate rigeneranti nei nostri splendidi boschi.

Kayo Hatakeyama
Formatrice di giapponese
Sono nata e cresciuta a Yokohama, in Giappone. Mi sono laureata alla UCLA (USA) e da allora ho lavorato in Giappone, Malesia, Tailandia, Cina e Hong Kong, principalmente nelle vendite, nel marketing e nelle traduzioni.
Ora mi sono trasferita in Ticino e mi piace insegnare giapponese. Rappresento il Giappone per BiblioBaobab, dove introduco la lingua e la cultura giapponesi ai bambini. Oltre alle lingue, mi piace insegnare in generale, per esempio immersione, ping pong e cucinare.
横浜生まれ横浜育ち。米国UCLA卒業。以来、日本、マレーシア、タイ、中国、香港で、主に営業、マーケティング、翻訳の仕事をしてきました。
現在はティチーノで、日本語の教師をしています。また、BiblioBaobabでも小学生に日本語と日本文化を紹介しています。語学の他にも、スキューバダイビング、卓球、料理など、教えること全般が好きです。

Sabina Krieger
Formatrice di tedesco e italiano
Dopo aver conseguito una laurea in Lingue e Letterature Straniere presso l'Università IULM di Milano e un master in Economia e Commercio, ho intrapreso una carriera professionale in Germania, dove ho lavorato per molti anni nel settore aziendale. Questa esperienza mi ha permesso di affinare le mie competenze linguistiche e professionali in un contesto internazionale. Successivamente, il mio percorso si è arricchito con un trasferimento in Svizzera, dove ho deciso di ampliare ulteriormente la mia formazione, qualificandomi come formatrice di adulti.
Da otto anni sono impegnata nell'insegnamento delle lingue tedesca e italiana a studenti di ogni età e provenienza, un’attività che mi appassiona profondamente. Questo ruolo mi consente non solo di trasmettere conoscenze linguistiche, ma anche di entrare in contatto con una pluralità di generazioni, culture e mentalità, arricchendo costantemente la mia esperienza professionale e personale.
La passione per le lingue straniere mi ha spinto a dedicarmi anche all’apprendimento dell’arabo, un’altra lingua che sto approfondendo con interesse. Viaggiare regolarmente all'estero è una delle mie grandi passioni, per esplorare nuove culture e continuare a crescere sia come insegnante che come persona.
Se hai deciso di migliorare il tuo tedesco, o il tuo italiano, sarò felice di accompagnarti nel tuo percorso.

Francesca Celeste
Formatrice di italiano
Mi chiamo Francesca e ho sempre nutrito una profonda passione per la letteratura, tanto che il mio sogno è sempre stato quello di insegnare italiano. Sono cresciuta in Ticino, dove ho avuto la fortuna di respirare, grazie al mio percorso scolastico, una ricca cultura letteraria e linguistica. Ho quindi proseguito i miei studi in Lingua, Letteratura e Civiltà italiana presso l’Università della Svizzera italiana. Oltre all’insegnamento, adoro ballare latino americano, leggere e imparare continuamente. Mi piace prendermi cura di me stessa attraverso lo sport e apprezzo i piaceri della buona cucina. Vivo ogni giorno con entusiasmo e curiosità, cercando di trasmettere agli altri l’amore per la bellezza delle parole e della cultura.

Suzan Ibrahim
Formatrice di arabo
Ogni lingua è umana e imparare una nuova lingua è una finestra attraverso la quale si guarda in una nuova area della creatività.
Sono Suzan, una curda del Kurdistan siriano e sono nata in Rojava.
La mia lingua madre è il curdo e l'arabo. Ho studiato inglese nel dipartimento di traduzione dell'Università di Damasco e ho lavorato come insegnante di arabo e inglese per diversi anni nelle scuole medie.
Vivo in Svizzera da dieci anni, sono sposata e ho due figli.
Sono una cantante e attrice del Teatro Cambusa.
كل لسان في الحقيقة إنسان .عند تعلم أي لغة جديدة هي نافذة ينظر من خلالها إلى منطقة إبداع جديدة.
أنا سوزان ،كردية من كردستان سوريا ولِدتُ في روج آفا .
لغتي الأم هي الكردية والعربية . درست اللغة الإنكليزية في جامعة دمشق "قسم الترجمة"عملت مُدرسة للغة الإنكليزية والعربية عدة سنوات في المدارس المتوسطة.
اعيش في سويسرا منذ عشر سنوات ،متزوجة ولدي طفلين.
أنا مُغنية وممثلة في مسرح كامبوزا

Greta Lo Scavo
Formatrice di Cinese e Italiano
Mi chiamo Greta e insegno cinese e italiano. Ho una laurea in Lingue, Culture e Società dell’Asia, con specializzazione in lingua cinese. Grazie ai miei studi e ai numerosi soggiorni in Cina, ho avuto modo di conoscere da vicino la cultura e la società cinese, un’esperienza che arricchisce il mio approccio all’insegnamento.
Nelle mie lezioni non mi concentro solo sulla grammatica, ma integro anche aspetti culturali, espressioni idiomatiche e curiosità, perché imparare una lingua significa anche comprenderne il contesto e il modo di pensare. Il mio obiettivo è aiutare gli studenti a comunicare in modo naturale e sicuro, rendendo lo studio della lingua efficacie, affascinante e divertente.
我叫 Greta,是一名意大利语和中文老师。我毕业于亚洲语言、文化与社会专业,主修中国方向。我多次前往中国,深入了解当地的文化和社会,这段经历也让我在教学中融入更多真实的文化背景。
在我的课堂上,不仅仅学习语法,我还会结合文化、习惯用语和有趣的知识,因为掌握一门语言不仅是会说,更是理解它的背景和思维方式。我的目标是帮助学生自然、自信地使用意大利语和中文,让学习变得实用且有趣。

Jasper
Mascotte
Sono un Akita Americano di 2 anni. Nonostante la mia grande mole, sono gentile e amo far conoscenza con tutti. La "MIA" scuola è dog friendly e i miei amici sono i benvenuti, ma se sei un maschio avvisa la reception, così mi chiederanno di starmene in ufficio per evitare che ci siano fraintendimenti.